Balsamo effetto WOW? si può fare in casa
Gentili mamme,
Oggi vorrei condividere con voi un piccolo grande segreto di bellezza che potrebbe cambiarvi la vita, o meglio , la chioma , per sempre….e non esagero!!!! Di cosa sto parlando? Di quel prodotto misterioso che noi donne amiamo mettere subito dopo lo shampoo e che può essere un balsamo o una maschera o una schiuma rinse- off.
Nella mia vita ho usato moltissimi tipi diversi di balsamo per capelli, e creme dopo shampoo con risultati soddisfacenti o discreti ma, in verità mai eclatanti, mai che abbia avuto quello che io amo definire l’effetto “wow”!!!
Recentemente, mia suocera mi ha omaggiato di un balsamo dell’Oreal che si trova in commercio in mini-taglia all’interno delle confezioni di tinte da fare a casa. Ahimè, non è venduto singolarmente in formato standard.
Questo balsamino fantastico, mi ha lasciata letteralmente di stucco per la sua performance, in quanto, con un minimo quantitativo ha una resa eccezionale e disciplina i capelli in modo impeccabile. La piega è più semplice e conferisce alla capigliatura una morbidezza che da moltissimo tempo non provavo più.
Curiosando sul web e parlando con varie amiche (non sono taciturna), ho scoperto che una cosa interessante. Questo prodotto è una sorta di “ tesoretto” che moltissime si fanno regalare da parenti o conoscenti che fanno la tinta a casa e che poi usano parcellizzando le dosi per non consumarlo del tutto, dal momento che tale preziosissimo “ gioiellino cosmetico” non è reperibile!!!
La formula magica del balsamo
Siccome sono testarda e amo le sfide. Dopo aver contattato la casa produttrice per chiedere al servizio consumatori se esistesse un prodotto qualsiasi del loro marchio, anche nella linea professionale venduta dai parrucchieri e dopo aver curiosato ovunque in Internet, ho scoperto che in termini di morbidezza nell’Inci di tale prodotto, venivano riportate due sostanze:
- Burro di cacao
- Olio di noci
All’inizio della composizione si leggono solo acqua e glicerina, emulsionanti e viscosizzanti, esattamente come negli altri balsami.
Le idee che cambiano il mondo?
Che idea mi è scattata ? Semplice! Di aggiungere burro di cacao ad un comune balsamo ovvero al mio balsamo preferito (in realtà una maschera), per creare in casa un sostituto valido del mio “ tesoro”.
Il burro di cacao è reperibile on-line e in alcune erboristerie ma anche nei negozi di prodotti alimentari naturali ( Naturasi’), si usa infatti (per fortuna!!!!) anche per fare dolci.
Ho acquistato il mio burro proprio da Naturasi’, dove una commessa di colore gentilissima mi ha indicato lo scaffale sul quale c’era un sacchettino di burro di cacao e mi ha chiesto “ deve fare un dolce?”
“No” replico io, “ In realtà, devo fare un balsamo per capelli”
Incuriosita ,la ragazza , che aveva una chioma ricciuta ma molto bella, è rimasta affascinata dalla mia idea e intendeva poi copiare il procedimento la sera stessa.
“Ho già dei seguaci” , ho pensato, recandomi convinta alla cassa.
La marca del burro si chiama Rapunzel, ed il costo al pubblico è di euro 4,45 per 100 gr ( è in gocce, piccole scaglie simili alle lenticchie).
Subito a casa ho voluto intraprendere la mia attività da piccolo chimico . Ho sciolto circa venti scaglie su un piccolo piatto a bagnomaria (circa 1 minuto). Ho poi mescolato il burro con la mia crema per capelli in una piccola ciotola, mescolando con una scatolina di plastica e travasando il composto in un vasetto piccolo da marmellata.
La consistenza è variata, divenendo molto più densa e “burrosa” e il mio piccolo balsamo ha mantenuto tale consistenza nel tempo.
La prova del nove del balsamo quasi fai da te
Dopo averlo provato, sono rimasta molto ma molto soddisfatta , i miei capelli sono morbidissimi e al tatto risultano soffici e nutriti.
Forse la consistenza è un pochino più’ corposa del clone che intendevo replicare e nella prossima produzione potrei diminuire la quantità delle gocce utilizzate. In realtà preferisco mantenere questa consistenza ed utilizzare meno prodotto, cercando di stenderlo il più possibile sull’intera capigliatura.
Chi potrebbe mai lamentarsi se il rendimento è ancora più alto proporzionalmente alla quantità?
La cosa veramente incredibile è che non sento i capelli unti o appesantiti ma semplicemente molto meno secchi, come rigenerati. Sono convintissima che trattandosi di un componente assolutamente naturale, questo effetto, quasi riparatore, nel tempo si vedrà sempre più ed i miei capelli, che sono comunque tinti, mi ringrazieranno.
E’ proprio un balsamo da VIP!
Cosa aggiungere se non che per compiere l’intera operazione ho impiegato davvero poco tempo e che i risultati rispetto all’impegno minimo sono incredibili (5 minuti – non di più)!
Finalmente con un prodotto quasi fatto da me, ho raggiunto l’effetto “ wow” tanto desiderato e sono soddisfatta di aver ottenuto con costo davvero esiguo dei risultati d’élite, da salone di bellezza!!!!
Credo che noi mamme dovremmo condividere di più i piccoli grandi segreti che nel tempo ognuna di noi può scoprire. Oltre, naturalmente, i consigli nella gestione della casa, della famiglia, come dei problemi che nel quotidiano ci troviamo spesso ad affrontare. Io, sono felicissima di farlo con voi e di trattare argomenti che ci accomunano.
Un po’ di fortuna non guasta
Non finirò mai di ringraziare mia suocera per avermi regalato il piccolo gioiellino che dal nulla mi ha ispirata a cercare soluzioni per replicarne l’effetto miracoloso!
E’ una soddisfazione incredibile quella di farsi da sole qualcosa a casa propria, anche se occorre fare molta attenzione a sostanze a cui si è allergici ad esempio, sempre meglio il consiglio di un esperto.
Utilizzando di volta in volta dei piccoli contenitori come i piccoli vasetti da mini-marmellata (visto l’alto rendimento del balsamo), riuscirete a renderlo maneggevole anche per piccoli viaggi. Si possono riservare magari taglie medie o più grandi quando sarà necessario, potete poi adattare la consistenza al vostro gradimento a seconda dei vostri gusti personali o delle necessità dei vostri capelli.
Non sempre infatti desideriamo grande nutrizione, vogliamo un balsamo più leggero, basterà ridurre le gocce di burro … e il gioco è fatto!!!!!
Ci sarebbe poi, per non farsi mancare nulla, la possibilità di aggiungere qualche goccina di un olio vegetale (olio di mandorle, Jojoba, noci, Argan). Di fatto è presente nell’Inci (composizione) inizialmente considerata, io non l’ho fatto per motivi di ordine pratico (non ho al momento un contagocce) e per non appesantire la texture. E’ assolutamente un’altra opportunità veloce che si può sempre considerare anche una volta che il balsamo è già stato realizzato.
Cambiando poi il balsamo al quale aggiungere il vostro burro, avrete l’opportunità di mantenere la morbidezza che vi interessa ma di variare gli eventuali estratti vegetali, presenti già nella composizione del balsamo utilizzato come starter ( base di partenza) e non fare mancare ai capelli una certa rotazione nei fattori nutritivi da apportare (cosa fantastica per la molteplicità delle opportunità pur nel successo dei risultati!).
Vi auguro di cuore di provare e sono certa che non mancheranno le soddisfazioni!!!
Attenzione: il contenuto di questo articolo è al solo scopo illustrativo e didattico, non è mia intenzione promuovere un prodotto fai da te, per cui non mi assumo eventuali utilizzi che farai di queste informazioni.
Un saluto sincero,
Francesca.